Anche l'Occidente abbandona Aleppo, senza pace e speranza
Ormai la bellissima città di Aleppo è ridotta peggio di Stalingrado nel 1943. Secondo l’Onu sarebbero circa due milioni le persone intrappolate in quella che potremmo definire la nuova “ sacca di...
View ArticleAncora terrore nella Striscia di Gaza, nel silenzio della comunità...
Ci risiamo. Ancora paura e terrore nella striscia di Gaza. Questa volta l’esercito israeliano ha colpito, la notte scorsa, tutta la striscia. Un attacco che, secondo Israele, sarebbe una ritorsione...
View ArticleTraffico aereo e movimento turistico in Puglia: due realtà a confronto
Riesce difficile non valutare positivamente l'impegno delle compagnie aeree 'low cost' , Ryanair in particolare , per aver favorito in pochi anni, pur in una logica di massimo profitto e con il...
View Article"L'agricoltura può spingere un nuovo sviluppo per Brindisi"
A Brindisi, dopo gli anni della industrializzazione forzata e calata dall'alto e che, per un certo periodo, ha prodotto sviluppo, reddito e lavoro, è necessaria una svolta o quantomeno una riflessione...
View ArticleWikileaks, Assange ora accusato di essere al soldo della Russia
Non c è pace per Julian Assange, il fondatore del controverso sito “ Wikileaks” dove sono stati pubblicati migliaia di documenti riservati inerenti all’ attività politica e militare degli Stati Uniti...
View ArticleLo shock dimissioni a Roma scuote anche le certezze attorno al M5S
“Abbiamo dato fastidio ai poteri forti”. La teoria del complotto è , come era previdibile, la cortina fumogena utilizzata dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, per nascondere una gravissima crisi che...
View ArticleReferendum: le ragioni di un "no non a prescindere"
In questi giorni di lutto amaro è difficile parlare di vacanze, di feste. Ma ci sono feste che non sono né religiose né pagane ma feste della democrazia. Come lo sono state le feste dell’Unità quando...
View ArticleCharlie Ebdo e la satira oltre i limiti sul terremoto
Diciamoci in tutta franchezza la verità. La vignetta del settimanale satirico francese “ Charlie Ebdo” sui terremotati italiani del Centro Italia è stata davvero di pessimo gusto. Fare satira o ironia...
View ArticleRiforma costituzionale, battaglia navale in atto
Continua senza soste la battaglia navale sul referendum della riforma costituzionale targata Boschi, in programma per il tardo autunno. Ufficialmente schierato per il “ si” è chiaramente tutto il...
View ArticleIl caso Regeni e i panni sporchi dei servizi segreti egiziani
Sono passati ormai otto mesi dalla morte del ricercatore italiano Giulio Regeni, ucciso in Egitto lo scorso mese di gennaio. Un omicidio su cui le autorità egiziane non hanno ancora fatto chiarezza....
View ArticleIl malore della Clinton, e il possibile rebus per i democratici Usa
Non è assolutamente passato inosservato il malore avuto da Hillary Clinton durante le commemorazioni dell’11 settembre negli Usa. Le immagini che la ritraevano mentre non riusciva neanche a reggersi...
View ArticleXylella, governo ancora fermo. Il punto con il professor Martelli
La situazione. Da quando, alla fine del 2013, i ricercatori dell'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Bari e del Dipartimento di...
View ArticleStati Uniti d’America al bivio con le elezioni presidenziali
Bisogna dirselo con molta franchezza: gli Stati Uniti d’America sono ad un bivio fondamentale della propria storia. Le prossime elezioni presidenziali, previste per l’8 novembre, potrebbero segnare in...
View Article“Terremoto ad Amatrice, fra sette mesi arrivano le casette”
ROMA-Il governo italiano ha la ferma volontà di riuscire a ricostruire , nel più breve tempo possibile, le città semidistrutte del centro Italia durante il sisma dello scorso 24 agosto. Lo ha...
View ArticleReferendum il 4 dicembre. Critiche dal fronte del "No"
ROMA - Il dado è tratto. Il referendum sulla riforma della costituzione italiana, la cosiddetta “ riforma Boschi” , si terrà il prossimo 4 dicembre. Lo ha annunciato questo pomeriggio, in una...
View ArticlePronto il Def per un'Italia che cresce ancora al rallentatore
ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha fatto le ore piccole ieri sera. Solo alle 23.15, infatti, il premier Matteo Renzi è sceso il sala stampa insieme al ministro dell’ economia Pier Carlo Padoan per...
View ArticleDa Is a Daesh, le denominazioni del Califfato islamico e il loro significato
Ormai il nome “ Isis” è entrato nelle pagine di cronaca internazionale a pieno titolo. Non vi è giorno in cui non si parli del gruppo terroristico integralista islamico più pericoloso che ci sia...
View ArticleSe col permesso di assistenza disabili si fa altro, arriva la stangata
Frequentava le lezioni universitarie di un corso di laurea e aveva fruito di 38 ore e 30 minuti di permesso utilizzando la legge 104 del 1992: una dipendente di un Comune del Nord aveva impugnato il...
View ArticlePensieri irriverenti sulla politica brindisina dell'era Carluccio
Scrivono unanimi i giornali locali (carta stampata e online) che la prima vera crisi politica al Comune di Brindisi a tre mesi dalla elezione a sindaca della signora Angela Carluccio, “o chi per lei”...
View ArticleReferendum 4 dicembre: la Costituzione va riformata, non deformata
In questo avvio di campagna referendaria sulla riforma della costituzione hanno ancora una certa prevalenza i luoghi comuni, gli slogan. Al voto del 4 dicembre ai cittadini saranno sottoposti ben 47...
View Article